La vaniglia è una pianta comunemente utilizzata come spezia, generalmente consumata nel gelato o nel tè al latte.
La vaniglia ha anche funzioni di abbellimento dell'ambiente, aria fresca, trattamento di bellezza e trattamento medico, e il suo valore economico è relativamente alto.
La vaniglia ha una forte capacità riproduttiva ed è relativamente semplice da piantare. Vediamo come piantare la vaniglia.
1. Scegliere il contenitore giusto
La vaniglia è una pianta con un apparato radicale poco profondo, quindi è meglio scegliere un vaso poco profondo per la coltivazione. I vasi di ceramica e i vasi di piastrelle comunemente utilizzati sono più adatti perché hanno una migliore permeabilità all'aria. Mettete dei sassolini sul fondo del vaso per mantenere le piante umide senza ristagni d'acqua. foto
2. Posizionamento delle piante in vaso
La vaniglia può crescere in luoghi astigmatici e ama la ventilazione, ma se può garantire cinque o sei ore di luce rifratta al giorno, crescerà più vigorosamente. In estate è bene metterla sul balcone esposto a sud, con un'adeguata ombreggiatura e non esposta alla forte luce solare, in modo da evitare foglie morte e appassimenti.
3. Selezione del suolo
La vaniglia è adatta alla coltivazione in un terreno fertile con un buon drenaggio, una forte permeabilità all'aria e una buona porosità; non scegliete la terra da giardino, perché questo tipo di terreno è più incline alla compattazione, con conseguente scarso drenaggio.
4. La semina
I metodi abituali di impianto delle piante di vaniglia sono la semina e la talea. Le talee possono far risparmiare tempo per la germinazione. Se si tratta di semina, è necessario mettere a bagno i semi per 24 ore in anticipo per aumentare il tasso di germinazione dei semi.
Se siete alle prime armi con la coltivazione dei fiori, potete acquistare direttamente piante di vaniglia già formate, risparmiando così il tempo della semina o dell'allevamento delle piantine.
5. Acqua e fertilizzanti
Per le piante in vaso di vaniglia, è necessario prestare attenzione al metodo di annaffiatura. Non esagerate con l'acqua e non mancatela per lungo tempo. Entrambe le cose porteranno a una scarsa crescita della vaniglia, come foglie gialle, appassimento e radici marce.
Potete inserire le dita nel terreno. Se il terreno è un po' asciutto a tre centimetri di profondità, potete annaffiare in modo adeguato e innaffiare abbondantemente in una sola volta.
Nella fase di invasatura o trapianto della vaniglia, si può aggiungere al fondo del vaso un po' di fertilizzante organico decomposto, che favorisce la crescita precoce. Durante il periodo di crescita vigorosa della vaniglia, si può concimare adeguatamente con un fertilizzante più sottile per due o tre volte, oppure si può andare in un negozio di fiori per acquistare un fertilizzante professionale. Quando si concima, bisogna fare attenzione a non eccedere, per non bruciare le radici o le foglie a causa dell'eccessiva fertilità.
6. Comprendere le abitudini
Le erbe come il basilico e la lavanda sono quelle che amano la luce piena e hanno bisogno di molta luce ogni giorno. Se volete coltivare erbe aromatiche facili da coltivare, prendete in considerazione il basilico e alcune varietà di menta facili da coltivare, come la menta piperita e la mentuccia, che sono varietà commestibili.
Se vi piace, potete provarne altri, anche se non è detto che abbia successo una volta sola, vi forniamo una serie di Kit di semi di bonsai, abbinando con cura i semi, il terriccio, i fertilizzanti e gli attrezzi corrispondenti per voi, oltre a istruzioni dettagliate per la semina, per aiutarvi a ottenere un maggiore divertimento nel giardinaggio. Benvenuti a contattarci
prodotti correlati